I quadri di vegetazione stabilizzata sono composizioni artistiche uniche nel loro genere. Ogni quadro di vegetazione stabilizzata è unico e irripetibile per la sua realizzazione composta solo di vegetazione naturale. Il processo di stabilizzazione per ottenere fiori, muschi o licheni per creare queste composizioni, consiste in una lavorazione particolare che prevede di immergere la pianta in una soluzione conservante a base di glicerina vegetale, prodotti nutrienti naturali e acqua, preventivamente riscaldati e poi lasciati riposare per ore o addirittura giorni. La glicerina è un componente basilare di questo processo perché sostituisce la linfa vitale delle piante, sottoponendo i fiori, le piante, i muschi e altro, ad una specie di imbalsamazione che permetterà la durata nel tempo di questi elementi naturali senza nessuna annaffiatura o manutenzione. Tutti i passaggi di fissaggio, accostamento, scelta dei colori e dei materiali per realizzare questi quadri, necessitano di tanto tempo, tecnica, passione, attenzione, pratica, abilità, gusto e sopra tutto pazienza, motivo per cui, questi quadri, possiamo considerarli delle vere e proprie opere create da artisti. Avere dei quadri di vegetazione stabilizzata nella propria abitazione, è un qualche cosa di innovativo, dall'impatto visivo positivo e deciso, specialmente in quelle case in cui le opere di stile e design regnano sovrane. I quadri di vegetazione stabilizzata, per la loro conservazione, non necessitano di nessun trattamento particolare e nel caso di un po' di polvere è sufficiente rimuoverla con delicatezza utilizzando un morbido piumino. Sono sufficienti un paio di accorgimenti , come tenerli fuori da una eccessiva umidità, evitare fonti di calore dirette come il sole pieno o i termosifoni, per garantire alla nostra opera naturale una durata tranquillamente di oltre 10 anni.